Visualizzazione post con etichetta gesti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gesti. Mostra tutti i post

mercoledì 3 febbraio 2010

Il gesto nell’arte

 

02_AND~1 dossodossi-giovemercurioela

Andrè Chastel è stato un grande storico dell’arte francese, studioso del Rinascimento italiano e non immune da un certo approccio interdisciplinare alla materia. Molti suoi saggi sono diventati dei classici e oggi vorrei proporvi due articoli tratti dal libro Il gesto nell’arte (Roma-Bari, 2002), in formato ebook.

Semantica dell’indice è un’analisi del gesto dell’indicare (indigitazione) considerato come gesto cardine di molte composizioni, in quanto segno visibile (per lo spettatore) di una retorica e comunicazione  silenziosa. Una sorta di semantica del gesto.

Signum Harpocraticum, invece, entra nel particolare di un gesto tanto eloquente nella cultura Occidentale da imporre immediatamente il suo significato anche in assenza di contesto o di spiegazione. E’ il gesto del silenzio (l’indice posto sulla bocca); quello in cui il soggetto si chiude la bocca per tacere o quello in cui ordina di farlo allo spettatore. Nel paragrafo anche una suggestiva analisi dell’ermetico dipinto di Dosso Dossi Giove e Mercurio.

mercoledì 3 giugno 2009

Pathosformel (2 – Indicare)

“E piacemi sia nella storia chi ammonisca e insegni a noi quello che ivi si faccia, o chiami con la mano a vedere…” (Leon Battista Alberti, De Pictura).

Il gesto che indica, ovvero l’indice puntato, è uno dei segni più espliciti che si incontrino nella rappresentazione artistica (autoaffermazione di se, del proprio potere o autorità, ammonimento, richiesta di attenzione, accusa, indicare una direzione, invocare il trascendente, ecc.); gesto fondamentale di attribuzione o monito che si configura quindi come una forma patetica ben precisa e rivelatrice di significati, anche quando dall’immagine vera e propria si passa alla realtà; il suo significato quindi varia non solo in base al contesto ma anche alla posizione, alla condizione o allo stato del personaggio. Questa piccola carrellata ne è solo un limitato esempio.

augusto_grande Annunciazione_Antoniazzo

Durer-three_hands indice-michelangelo michelangelo-mgodsmaller

Leonardo_da_Vinci_025-giovannino ducreux1 tindor The_Calling_of_Saint_Matthew_by_Carvaggio

I%20want%20you Berlusconi-mitra

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...