Visualizzazione post con etichetta Moebius. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Moebius. Mostra tutti i post

mercoledì 16 marzo 2016

Moebius - Paradiso


http://www.openculture.com/2015/01/moebius-illustrates-dantes-paradiso-1999.html

venerdì 5 novembre 2010

Moebius a Parigi

Dal 12 ottobre 2010 al 13 Marzo 2011 la FondazioneCartier per l'arte contemporanea a Parigi ospita la mostra MOEBIUS-TRANSE-FORME, la più significativa esposizione organizzata in Francia dedicata ai lavori di Jean Giraud, tra i più grandi fumettisti di tutti i tempi. La qualità della mostra si può intuire già "navigando" e interagendo con un inedito disegno su questo link: http://fondation.cartier.com/


E' per me l'occasione per segnalare di nuovo quest'artista (evidenziato già per l'incredibile visione di una Venezia Celeste), che considero tra i più grandi nel mondo dei fumetti, il cui stile surreale e onirico mi ha sempre colpito. Significativa la sua collaborazione con Alejandro Jodorowsky, sceneggiatore per diverse storie. Di seguito alcune immagini che volevo postare da tempo a testimonianza delle sue indubbie qualità e, in fondo, il primo episodio di Arzak Rhapsody, serie scritta, realizzata e animata da Moebius.



La serie dedicata a Jimi Hendrix










giovedì 2 aprile 2009

La Venezia Celeste

 

MoebiusVeniceSm

Venezia ha sempre ispirato la mente degli artisti, con le suggestioni delle sue architetture e la magia del suo mondo in bilico tra il sogno e la veglia, ma mai nessuno come Moebius, nome d’arte del grande fumettista Jean Giraud, ha raffigurato una Venezia dello spirito in un’utopistica visione di grande fascino.

Queste tavole, copertine del breve racconto pubblicato in Italia da Comic Art nella collana Best Comics n°35 (Roma, gennaio 1995) nel volume "La Dea" col titolo "Venezia Celeste", mostrano tutta la vena immaginifica di Giraud, che a buon diritto è stato definito il Raffaello del fumetto. Sono immagini per sognare e, almeno a me, fanno venire grandiose visioni nell’immaginarmi il resto di una città dove i canali sono lingue di nuvole e dove le profondità delle acque sono sostituite dalle altezze del cielo. Se volete guardatevi questo video di Ligabue.

venice15

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...