Storia dell'arte e ipnosi. L'ossessione del vortice, ovvero come Van Gogh vedeva il reale e come vide la notte stellata poco prima dell'alba del 19 giugno 1889. Ci voleva questo video per farmelo immaginare. Aprite su un'altra finestra l'opera a schermo intero, fate partire il filmato, guardatelo per circa un minuto dopodiché fissate la tela. Altro che neuroni specchio, funziona anche con altre opere (Ulivi e Campi su tutti) ma con questa è sorprendente. Provate poi a guardare similmente un'opera Futurista, in particolare di Balla o Boccioni, e comprenderete il grado e la qualità del loro studio sul movimento e la simultaneità.
sabato 21 febbraio 2015
mercoledì 18 febbraio 2015
Il più bel Silmarillion miniato
![]() |
Silmarillion |
L’opera è il frutto di un anno di fatiche di uno studente tedesco, Benjamin Harff, che per l’esame finale all'Accademia di belle Arti, ha voluto creare una edizione di lusso, la Edel Silmarillion.(Fonte)
![]() |
Book of Kells |
martedì 10 febbraio 2015
Leonbruno - Allegoria
Iscriviti a:
Post (Atom)